Introduzione alla realtà virtuale

Corso Universitario: Introduzione Pratica alla Realtà Virtuale nell’Apprendimento Universitario

Descrizione del Corso

Questo corso è progettato per gli studenti universitari che sono nuovi all’uso della Realtà Virtuale (VR) nell’educazione. Attraverso cinque lezioni interattive, gli studenti acquisiranno esperienza diretta con i visori VR, esplorando ambienti virtuali come Rec Room e VRChat e simulazioni per il training e la didattica per sperimentare esperienze virtuali e apprendimento sociale.

Durata del Corso

  • Numero di Lezioni: 5
  • Durata di ciascuna lezione: 15/20 minuti

Obiettivi del Corso

  • Fornire un’esperienza diretta della realtà virtuale con visori VR Meta Quest 2.
  • Introdurre gli studenti all’interazione con oggetti e ambienti virtuali.
  • Favorire l’apprendimento collaborativo attraverso piattaforme sociali di VR.
  • Esplorare simulazioni di formazione e didattica nel mondo reale attraverso la VR.
  • Discutere le tendenze future della VR nell’educazione.

Programma delle Lezioni

Lezione 1: Esplorare la Realtà Virtuale nell’Educazione

  • Briefing: Introduzione alla VR e al suo ruolo nei corsi universitari.
  • Esperienza con Visore: (piattaforma Meta)
    • Esplorazione di tutorial per l’uso della VR e di spazi virtuali come Meta Horizon
    • Apprendimento della navigazione di base (teletrasporto, movimento e interazioni).

Lezione 2: Interazione con Oggetti ed Ambienti Virtuali

  • Briefing: Panoramica dell’hardware VR e utilizzo dei controller.
  • Esperienza con Visore (piattaforma Rec Room):
    • Accesso al Campus VR di Rec Room.
    • Utilizzo della lavagna, creazione di oggetti e interazione con strumenti 3D.

Lezione 3: Apprendimento Collaborativo nella Social VR

  • Briefing: Interazione e collaborazione degli studenti in aule virtuali.
  • Esperienza con Visore (piattaforma VRChat):
    • Partecipazione a un gruppo di studio universitario in VRChat.
    • Pratica della chat vocale, gesti e personalizzazione degli avatar.
    • Discussione utilizzando lavagne VR e modelli 3D condivisi.

Lezione 4: Formazione Simulata nel Mondo Reale in VR

  • Briefing: VR per l’apprendimento pratico (es. sicurezza sul lavoro).
  • Esperienza con Visore (piattaforma Simula Solutions):
    • Simulazione di formazione in sicurezza sul lavoro (Near Miss).
    • Percorso di lavoro individuale pratico in VR.

Lezione 5: Futuro della VR nell’Istruzione e Applicazioni Avanzate

  • Briefing: Tendenze future della VR nella didattica universitaria.
  • Esperienza con Visore (piattaforma LabVr UNISI):
    • Esplorazione di un laboratorio universitario VR (laboratorio PMA).
    • Discussione sul futuro delle aule virtuali e della ricerca in VR.
    • Riflessione finale: Come puoi usare la VR nei tuoi studi?

Questo corso permetterà agli studenti di comprendere e applicare la tecnologia VR nel contesto accademico, preparandoli per un futuro dove l’istruzione e l’interazione virtuale diventeranno sempre più rilevanti.

Previous
Meeting annuale LabVR